Evento durante il quale sarà
possibile acquisire informazioni sulla Sostenibilità
applicata alle PMI. Grazie a questo evento avrai la possibilità di capire come
rendere la Sostenibilità un elemento di attratività per i
tuoi collaboratori, fornitori e clienti.
Parleremo di Rating ESG e del perché diventerà un
paramentro di valutazione delle aziende da parte delle
banche e di come gli SDGs potranno aiutare te e la tua
azienda a rendere il tuo modello di business attraente nel
mercato odierno e futuro
Perché pressioni sempre più forti sulle imprese arrivano già da tempo da parte di governi, dalla società civile e dai singoli consumatori, sempre più consapevoli del proprio potere decisionale, che con le loro scelte indirizzano le politiche sul mercato. Oggi le persone si affidano a quelle aziende che rispettano i bisogni umani e quelli del pianeta. Le prestazioni ambientali, sociali e di governance sono metodi di valutazione che assumono un’importanza sempre maggiore.
I dati parlano chiaro: le aziede sostenibili sono maggiormente profittevoli e
durano di più nel tempo.
Il modello economico verso il quale ci stiamo dirigendo è
sempre meno lineare e sempre più circolare.
Non è necessario stravolgere completamente quello che
stiamo facendo e rinunciare ai nostri prodotti/servizi ma
occorre interpretare ciò che non stiamo facendo per
integrarci in un mercato sempre più sostenibile.
ATTIVITA' DI CONFEZIONAMENTO DERRATE ALIMENTARI
"Dall'implementazione di progetti di sviluppo sostenibile della comunità al programma di confezionamento dei pasti che sfrutta la passione dei volontari locali, ci sforziamo di avere un impatto sulla fame costruendo resilienza, autosufficienza e responsabilizzazione nelle comunità di tutto il mondo."
QUANDO GUARDI OLTRE TUTTO E' POSSIBILE
Sciatore nautico e dirigente sportivo italiano, cieco dalla nascita. Ha conquistato 25 titoli mondiali, 27 titoli europei e 41 titoli italiani. In virtù dei risultati ottenuti a livello internazionale, è considerato il più grande sciatore nautico paralimpico di tutti i tempi. Detiene il record del mondo nella specialità del salto, nelle figure e nello slalom. Una persona che ha fatto del proprio limite un punto di forza. Più che raccontare dove è arrivato, quando fa' formazione, racconta da dove è partito perché ognuno di noi, prima o poi, si trova a dover ripartire.
Non esistono problemi di serie A o serie B. Esistono atteggiamenti di serie A o serie B e sono questi, alla fine, che fanno la differenza.
AGGIORNAMENTO COP27
Vice Presidente con Delega all'Internazionalizzazione - Consigliere dal 2021 di A Sustainable World. Imprenditore, ricercatore, inventore di tecnologie dedicate al mondo agricolo, zootecnico, ambientale, industriale; Co-Founder di SOP - Save Our Planet e insegnante di yoga.
GOVERNANCE E SOCIETA' BENEFIT
Avvocato e dottore in economia. Ha svolto studi classici e si è laureato all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in giurisprudenza ed in economia e legislazione di impresa. Ha frequentato il Master per giuristi di impresa presso la SDA Bocconi ed è stato assistente di diritto privato all’Università Statale di Milano. E' associato ad Assolombarda Giovani Imprenditori e Mentore nell’Associazione Mentor4you. Si occupa principalmente di diritto civile, societario e M&A, ristrutturazioni aziendali e procedure concorsuali. Pratica assiduamente numerosi sport ed è istruttore Federale di Vela. Appassionato lettore, è abbonato alla Scala di Milano per gli spettacoli di lirica.
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA' ESG
Presidente dal 2021 di A Sustainable World. Imprenditore nel settore delle Certificazioni, Co-Founder di CERTIFICATION Milano e di KHC Know How Certification, Founder di AF & Partners STP, DEAN CERTIFICATION Business School, Past President UNIQUALITY, Direttore Responsabile Arancio Journal.
LABORATORI: creazione del piano d'azione di sostenibilità 2023 per la tua azienda!
Vice Presidente con Delega alla Sostenibilità, Cultura e Capitale Umano - Consigliere dal 2021 di A Sustainable World. Imprenditore Founder di Mète S.r.l. ed inventore di SISTEMA PRO™
MOBILITA' SOSTENIBILE: OPPORTUNITA' E VANTAGGI PER LE AZIENDE
Classe 1990, Giancarlo Ostuni è tra i fondatori di Sagelio, uno dei più grandi network di stazioni di ricarica per auto elettriche presso località turistiche e ricettive in Italia e tra le prime società benefit nel nostro Paese. Dopo intensi anni di volontariato internazionale che ne hanno sviluppato la responsabilità sociale e rifinito la visione, ha conseguito un MBA alla IE Business School a Madrid, è rientrato in Italia, dove vive tra Roma e Monopoli, in Puglia, sede di Sagelio
Grazie a tutti coloro che si sono recati presso lo Stadio di Monza e hanno partecipato insieme a noi alla raccolta di così tanti rifiuti.Un grazie particolare a Legambiente-Circolo Alexander Langer Monza, che con la sua grande esperienza, professionalità e gentilezza ci ha accompagnato nella realizzazione di questo evento.
Grazie anche a Ag Generali Erba Corso XXV Aprile 50 senza la quale non avremmo potuto organizzare quest'attività così impattante e formativa.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato insieme a noi perchè
è anche attraverso i piccoli gesti che si può cambiare il mondo!
Lo stadio di Monza è spesso luogo di divertimento e di incontro, per questo è facile vedere gente buttare a terra diversi tipi di plastiche e di rifiuti.
Noi di A Sustainable World, in collaborazione con MonzaLegambiente, abbiamo contribuito a risanare un luogo importante per Monza e i suoi cittadini, sensibilizzando, contemporaneamente, le persone coinvolte nel progetto.
Perchè è importante partecipare?
Attraverso questa attività andrà a lavorare sulla sua azienda per poter conseguire i seguenti SDGs dell'Agenda ONU 2030, utili in sede di verifica per ottenere un buon raiting di sostenibilità.
Perchè è importante coinvolgere i collaboratori?
La sostenibilità inizia con la cultura di impresa e con il coinvolgimento di tutti, questa è un'ottima opportunità per far sì che soci e collaboratori possano agire per un intento comune.
Lo scopo dell'iniziativa è, inoltre, quello di sensibilizzare gli imprenditori (già vicini al tema della sostenibilità) per far meglio comprendere l'importanza di assumere attegiamenti rispettosi verso il Pianeta e le Persone.
Un webinar per IMPRENDITORI SOSTENIBILI, durante il quale ci si focalizzerà sull'OBIETTIVO 12 dell'Agenda ONU 2030.
Il 15 settembre alle ore 18:00 si terrà il webinar su 'Come le aziende possono Produrre in modo Sostenibile' con un focus sull'obiettivo 12 dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
L'evento è riservato a:
Imprenditori Sostenibili, Aspiranti Imprenditori Sostenibili, General Manager & Sustainability Manager di Aziende Quotate o di PMI, SDGs Action Manager di Aziende Quotate o di PMI e Decisori Aziendali.
RELATORI
ANGELO FRENI
Founder Certification Milano - KHC Know How Certification - Presidente A Sustainable World
MARCO POGGIANELLA
Founder SOP - Save our Planet / Vice - Presidente A Sustainable World
Al webinar parteciperà anche un imprenditore che condividerà con noi la sua esperienza, avendo da poco intrapreso questo cammino,
ed i primi benefici che ne sta traendo.
Già dalla fine di questo primo incontro, sarete in grado di mettere giù un piano di 5 azioni immediate da fare per intraprendere questo
percorso virtuoso, coinvolgente e motivante per voi e i vostri collaboratori.
E' possibile fare business in modo sostenibile ed avere successo?
22 NOVEMBRE 2021
Vi aspettiamo dalle 14:30 alle 18:00 per partecipare all'incontro con i relatori e gli esponenti del mondo della sostenibilità, e a seguire degusteremo insieme l'Aperitivo Sostenibile. L'evento dell'Associazione si svolgerà in presenza e in sicurezza a Milano in Via Torino 60, zona Duomo.
In ottemperanza alla normativa, per accedere alla location dell'evento, è obbligatorio presentare all’ingresso un Green Pass che attesti una delle seguenti condizioni: la somministrazione di entrambe le dosi del vaccino o della prima dose avvenuta da 15 giorni; l’esito negativo di un test molecolare o antigenico rapido al virus Sars-Cov-2 (valido per 48h da quando è stato effettuato).
Lo scopo dell’Associazione "A Sustainable Word" come "Stakeholder senza scopo di lucro" delle Imprese è quello di aprire un dialogo costruttivo sulla Sostenibilità ESG-SDGs delle Aziende, col chiaro intento di aiutare a rendere il mondo dell’Agricoltura e quello Industriale Sostenibile.
• E' possibile parlare di vera Sostenibilità ESG per le PMI Italiane?
• La Sostenibilità ESG-SDGs è solo per le Aziende Quotate? Queste ultime come possono diventare "realmente" Sostenibili? Come possono diventare Sostenibili nella filiera di fornitura e nella filiera del valore?
• E' possibile che una PMI diventi Sostenibile?
•Cos'è la Compliance ESG e SDGs per le PMI? La PMI, se è ESG Compliant, può essere finanziata? Come la PMI può attrarre finanziamenti Sostenibili?
A queste domande cercheremo di rispondere praticamente, fornendo agli Imprenditori presenti poche regole/informazioni chiare, per rendere possibile la Sostenibilità ESG-SDGs oltre alla Quotata, anche alla PMI; per questo l'Evento si chiama proprio The Possible Company.
Potrete “Toccare con mano” le reali OPPORTUNITÀ di crescita e sviluppo Sostenibile del business, sia attraverso gli investimenti Sostenibili del mondo finanziario e bancario, che attraverso l’attuazione di uno "Scatto Sostenibile" utilizzando intelligentemente il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Partecipare consente di comprendere come rendere di successo e Sostenibile il proprio Business per gli Shareholders, gli Stakeholders e per il ns. Pianeta.
Nel parterre dei Relatori saranno presenti le figure di punta dei diversi settori dell'ambito della Sostenibilità: Associazionismo della Sostenibilità;Normazione;Accreditamento; Associazionismo Imprenditoriale Industriale e dei Servizi; Certificazione; fondi di Investimento; Associazionismo dei Consumatori; mondo finanziario/bancario. Con gli Imprenditori Sostenibili (o aspiranti tali) presenti e con rappresentanti dei maggiori Stakeholders nazionali, si condividerà il know how sugli SDGs (Sustainable Development Goals) e su come questi siano utili all’Azienda per migliorare le performance, per rendere l’Azienda stessa Sostenibile in ottica Compliance ESG , consentendone l’accesso sia ai fondi del Recovery Plan, che agli investimenti Sostenibili.
Intervento: il punto di vista dell'imprenditore: perché l'imprenditore deve fare un'impresa Sostenibile.
Intervento: The Possible Company - anche una PMI può essere Sostenibile.
Intervento nella Tavola Rotonda: gli investimenti Sostenibili del fondo di Investimento verso le PMI.
Intervento: i vantaggi per l'Imprenditore/Shareholder della Certificazione della Sostenibilità ESG-SDGs dell'Azienda.
Intervento nella Tavola Rotonda: Sostenibilità: l'attuale contesto e le opportunità sul mercato.
Intervento: il contesto della Sostenibilità ESG delle Aziende
Non ci sono più gli aperitivi di una volta! Il primo risale al 1876 e nacque a Torino, in una piccola bottega di liquori. Un piacere che vogliamo concederci in questo Evento. Limitando i contatti, come richiesto dalle regole per la Sicurezza, ci concediamo un momento di rilassato networking, magari bevendo un po’. Vi proponiamo le portate con piatti e bicchieri compostabili, in conformità alla norma UNI EN 13432:2002 (prodotti realizzati per essere riciclati dopo l'uso in impianti di compostaggio industriali insieme ai rifiuti organici). Ma sopratutto la degustazione di prodotti Sostenibili di Aziende certificate Sostenibili o che hanno avviato processi di Sostenibilità. E' un nuovo modo di condividere il piacere di incontrare decisori e influencer del mondo Imprenditoriale e finanziario che condivide la Compliance ESG e opera per il raggiungimento corale degli SDGs.
Corso Monforte 7 - 20122
Milano - Italia
© Copyright 2021 ● A Sustainable World ● MILANO ● CF 97907360156 ● Tutti i diritti sono riservati