CHI SIAMO
A Sustainable World è la principale associazione di rappresentanza delle imprese Sostenibili manifatturiere e di servizi in Italia.
Ad A Sustainable World aderiscono volontariamente imprese di dimensioni piccole, medie e grandi, che condividono il concetto di «sviluppo sostenibile» come «quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri».
Stimola, e con specifici progetti SDGs-Linked, aiuta, la trasformazione dell'Impresa e delle Istituzioni Pubbliche, verso lo Sviluppo Sostenibile, promuovendo ricerca scientifica, innovazione e sviluppo di prassi e procedure gestionali efficaci su scala Nazionale.
A Sustainale World vuole promuovere l'economia verde come pilastro fondamentale del passaggio a un modello economico fondato sulla Sostenibilità, ed intende far crescere nelle Imprese e nelle Istituzioni la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo Sostenibile, mobilitandoli alla realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs - Sustainable Development Goals), anche attraverso specifici Progetti pubblico-privati.
COSA FACCIAMO
A Sustainable World promuove l'economia verde come pilastro fondamentale del passaggio a un modello economico fondato sulla Sostenibilità, attraverso l'approfondimento dei temi legati allo sviluppo Sostenibile, grazie alla realizzazione di progetti, attività e percorsi, diffondendo best practice Italiane ed Internazionali, al supporto tecnico di Enti ed Aziende. La sua attività si dipana perlopiù attraverso progetti tematici SDGs-Linked cui aderiscono le Imprese ed altre Associazioni per aiutare a rendere Sostenibili le Imprese stesse.
Attua ciò attraverso la condivisione, con massima indipendenza ed autonomia, di obiettivi strategici ed iniziative scientifiche, culturali e di informazione con le Istituzioni Nazionali, Europee e Internazionali, oltre che con il mondo della scienza, della tecnologia, della formazione Universitaria, Post-Universitaria e della ricerca, delle Fondazioni e del Terzo Settore, della finanza, delle Pubblica Amministrazione, delle Parti Sociali, della cultura, della politica, dell’informazione e della società civile.
COSA PROMUOVIAMO
A Sustainable World promuove l'agenda Italiana per il Clima (in linea con gli accordi della Conferenza di Parigi del 2015); sostiene ed incentiva il nostro Paese nello sviluppo dell'economia circolare; organizza gli Stati Generali della Sostenibilità con un processo partecipativo ad ampio raggio, che ogni anno farà il punto sulle proposte e le buone pratiche di settore (prossimo appuntamento a Milano 8 e 9 aprile 2022). In questa occasione A Sustainable World attribuisce un premio alle Imprese che si sono distinte nell'impiego di attività e processi innovativi oltre che in percorsi di Sostenibilità rilevanti in ambito Nazionale ed Internazionale.
" Tutte le Aziende sono consapevoli di dover compiere azioni nel campo della Sostenibilità. Solo poche le fanno veramente"
Il Consiglio Direttivo è l’organo di governo e di amministrazione dell’Associazione e opera in attuazione delle volontà e degli indirizzi generali dell’Assemblea alla quale risponde direttamente. Nel Consiglio Direttivo è garantita la parità di genere ( SDGs 5 ).
Imprenditrice Co-Founder SOP Group S.r.l.
Rappresentanza
A Sustainable World per svolgere al meglio la propria attività, mantiene un presidio costante su tutti i temi di interesse e si confronta costantemente e a differenti livelli con Enti, Istituzioni e Autorità in ambito locale e nazionale seguendo i dossier rilevanti per l’Impresa Sostenibile Italiana su 4 principali tematiche:
Perché ogni imprenditore, tra Pari, potrà sviluppare percorsi strategici verso la Sostenibilità e potrà iniziare un cammino verso un Business Sostenibile.
Il gruppo informale A Sustanible World ha condotto 17 dirette con gli Imprenditori, uno per ogni SDGs, e dirette sulla Compliance ESG.
A Sustainable World crea alleanze pubblico-private con società civile, settore pubblico, mondo accademico e altre imprese e/o Associazioni senza scopo di lucro, per ricercare azioni specifiche di tipo settoriale a supporto degli SDGs, oltre che crea e partecipa ad eventi e workshop per condividere buone pratiche in materia di SDGs.
Evento in Ticino in cui abbiamo parlato di Compliance ESG e Certificazione per gli Investitori finanziari, grazie a TuttoGreen, rivista di riferimento in Svizzera per la Sostenibilità e il Centro Studi Villa Negroni, punto di riferimento nella Formazione nella Federazione.
Una serie di eventi fatti per RIPARTIRE con un parterre di elevato standing, come A Sustainable World abbiamo dato un contributo ad una ripartenza grazie a Progetto Energia Efficiente e Vincenzo Greco Manuli (Sustainability Manager).
A Sustainable World ha contribuito al tema della Milano Digital Week con due eventi sulla "Città Equa e Sostenibile".
Diretta seguitissima, in cui A Sustainable World ha affrontato il tema SDG 17 ed il Ruolo delle imprese: il settore privato gioca un ruolo chiave nel raggiungimento di questo SDG, attraverso la definizione di alleanze per lo sviluppo sostenibile con il settore pubblico, la società civile, le università e altre imprese, allineando la nuova agenda globale con gli obiettivi aziendali.
Discusso di #MobilitàSostenibile alla fiera virtuale GECO con la prima #BusinessTravelSostenibile Italiana Certificata #ESG (#AlmaTravel ), con lo speech di Riccardo Ricci, il valore aggiunto che una Business Travel Sostenibile può dare alla filiera del valore (scope 3) per le grandi Aziende ... importante contributo al raggiungimento degli #SDGs delle Nazioni Unite.
Il CSVN, nell’ambito del Progetto INTERREG La piazza finanziaria ticinese e l’economia del Nord Italia. Stimoli all’integrazione territoriale in ottica transfrontaliera, ha organizzato un webinar, cui abbiamo partecipato, dedicato a temi di estrema attualità per l’operatore finanziario che dalla svizzera lavora con il mondo imprenditoriale italiano: dall’inquadramento dei trend in atto, con un focus particolare sulle PMI Italiane, alle opportunità offerte alle aziende stesse dalle certificazioni di sostenibilità e, infine, al ruolo svolto dalle cd. “sentinelle” in relazione all’informativa sulla sostenibilità, in attesa dell’introduzione di standard di riferimento.
l’intervista su Forbes di Marco Poggianella che chiarisce perché non possiamo più aspettare e passare dal parlare di Sostenibilità a FARE Sostenibilità.
Intervista approfondimento condotta dal Prof. Saro Faraci, e sul rinnovato interesse e la crescente attenzione delle imprese verso il tema della sostenibilità. E non soltanto perché é il tema clou nell’agenda politica delle Nazioni Unite e di molti Paesi, oppure perché é il monito ricorrente di Papa Francesco in tutti gli appelli pubblici per salvare il pianeta, ma anche perché le imprese che investono oggi nella sostenibilità, sono molto apprezzate dai mercati e hanno più lunga vita rispetto a quelle che prendono alla leggera questo tema.
È possibile fare Allevamento e Agricoltura Sostenibile. Ne abbiamo parliamo nel Work Shop Ruminantia con gli Allevatori delle Aziende con la Certificazione di Sostenibilità ESG.
SDG 7 : abbiamo diffiuso buone pratiche sul tema dell’efficienza energetica o focalizzate sull’impiego di fonti di energia rinnovabili, attivando partnership pubblico-private con Associazioni, Università, settore pubblico ed altre aziende per promuovere l’accesso all’energia e diffondere l’uso di energie rinnovabili.
A Sustainable World partecipa come relatore all’Evento sulla Sustainability e ESG [Environmental Social Governance] della CDO Sicilia; con un parterre di relatori di elevato standing: Marzia Traverso, Davide De Luca , Natale Inturri , Mario Litrico, moderati sapientemente da Claudia Fuccio e Vincenzo La Manna . Si è preso atto che oggi le Certificazioni della Sostenibilità sono il pre-requisito per attrarre investimenti.
78 Imprenditori collegati per ascoltare 7 Imprenditori/Professor unici (in quanto ognuno di loro contribuisce a rendere questo mondo realmente Sostenibile): Angelo Freni sulle Certificazioni della Sostenibilità e sul #ESGRating , Marco Poggianella sull'Agricoltura Intensiva Sostenibile (causa e vittima dei cambiamenti climatici); i Alessio Brusemini sull'Imprenditore Sostenibile e la lectio magistralis di Paolo Taticchi (mensionato da Forbes nella lista dei 40 migliori professori di business al mondo sotto i 40 anni) su come la sostenibilità sia a livello internazionale, l'elemento imprescindibile per fare correttamente business attirando gli investimenti ESG.
Avere un mondo di ABBONDANZA dove le persone vivono SOSTENIBILMENTE è stata la base su cui "sognare" con un altro Imprenditore illuminato, con una VISION incentrata sulla SOSTENIBILITA' contribuiamo con il nostro lavoro ad un mondo Sostenibile, nella certezza che le nostre Vision le faremo diventare realtà!
Angelo Freni ha condiviso con 625 Imprenditori la vision A Sustainable World, ed è stato potenziante, perché se prendi un impegno Imprenditoriale con altri seicento Imprenditori ... poi lo fai !
A Londra con il Prof. Cav. Paolo Taticchi, tra i 40 migliori Docenti al mondo, oltre ad essere un grande Imprenditore, si è approfondito il concetto di Impresa Sostenibile, facendo scaturire , nei 100 Imprenditori presenti, l'intenzione di avviare un percorso di Sostenibilità ESG-SDGs.
Corso Monforte 7 - 20122
Milano - Italia
© Copyright 2021 ● A Sustainable World ● MILANO ● CF 97907360156 ● Tutti i diritti sono riservati