L' Industria & la Sustainability

La Sostenibilità ESG-SDGs è diventata un parametro fondamentale per "leggere" le Aziende manifatturiere, dal momento che misura la stabilità sul lungo periodo, nonché la capacità di affrontare le crisi con più resilienza per reagire con prontezza agli shock di mercato. 
Una possibile transizione verso la Sostenibilità, può avvenire attraverso affinamenti successivi, ottenibili sostituendo le tecnologie comunemente impiegate per i servizi energetici come l'illuminazione, l'aria compressa, il vapore ed altri fluidi termici caldi e freddi con altre tecnologie più performanti. La maggior parte del potenziale di transizione può esprimersi con l'efficientamento energetico, legato al cambiamento dei modelli di business e dei comportamenti, all'elettrificazione dei consumi ed al cambio dei combustibili, oltre che al ricorso alle fonti rinnovabili. 
Le Soluzioni ESG compliant più interessanti per l'industria sono quelle più complesse, in quanto conducono ad una riprogettazione per la creazione e l'utilizzo di prodotti e servizi, per la revisione dei propri processi dalle aziende manifatturiere alle filiere di approvvigionamento e distribuzione nell'ottica dell'uso efficiente delle risorse e della circolarità.

Progetti "A Sustainable World" iniziati nel 2019
ed operativi nel biennio 2021-2022 

Utilizzare in modo Sostenibile Mari e Risorse Marine SDG 14

Il Progetto A Sustainable World sull'utilizzo sostenibile dei mari e delle risorse marine si muove su due direttive:

1°) evitare di contaminare gli oceani e i mari attraverso le attività d’impresa e nell’ambito della catena di fornitura;

2°) rispettare gli ecosistemi marini, costieri e la biodiversità  marina nei luoghi prossimi agli impianti e stabilimenti aziendali.
Inizio Progetto: Gennaio 2021
Fine Progetto: Dicembre 2022

ESG-SDGs Rating per l'Industria

A Sustainable World soggetto rappresentativo di interessi generali delle Aziende Sostenibili e settoriale (la Sostenibilità), ha espresso un parere favorevole alla nascita e sviluppo dello schema della Angelo Freni & Partners STP denominato ESG-SDGs Rating© - Requisiti generali per la valutazione della Sostenibilità ESG-SDGs di un Sistema di Gestione Aziendale o di un Prodotto con i relativi ESG-SDGs Rating.
Lo schema è "significativo" sul piano socio-economico nel mondo Industriale e la sua rilevanza (non solo quantitativa) è "significativa" nell’area identificabile come prodotti Industriali.
Avvio del Progetto gruppo informale di Pari: Ottobre 2019
Fine del Progetto: Dicembre 2022