Il mondo dell'Agricoltura è il MOTORE della Sostenibilità

Il settore dell'agricoltura sarà tra quelli più colpiti dagli effetti della crisi climatica, con un impatto tra 87 e 162 miliardi di euro, dovuto principalmente ad un  decremento del valore dei terreni agricoli (rif. Cambiamenti Climatici in Italia - Fondazione CMCC). Per tale motivo, sono stati creati 2 progetti di attuazione del Green Deal Europeo  (FARM to FORK e BIODIVERSITY 2030) dedicati alla transizione dell'Agricoltura verso modelli più sostenibili.
A Sustainable World è sempre più orientata a proporre progetti concreti SDGs-linked , inclusi progetti educativi per le scuole, pensati per supportare tutti gli attori, dai cittadini alle aziende agroalimentari fino ai decisori politici per diventare agenti del cambiamento, incorporando la sostenibilità nelle proprie scelte quotidiane di vita.
Le azioni A Sustainable World esortano la comunità globale a unire le forze per accelerare il cambiamento verso sistemi alimentari globali sostenibili, al fine di raggiungere gli SDGs e rispettare l'accordo di Parigi.

Le Azioni di A Sustainable World

SDG 1

Le imprese giocano un ruolo fondamentale per il conseguimento dell’SDG 1. Esse possono infatti contribuire alla sconfitta della povertà. Attraverso progetti A Sustainable World possono creare opportunità lavorative per i gruppi più svantaggiati, garantendo condizioni di lavoro dignitose ai dipendenti e lungo la catena di fornitura, impattando positivamente sulle comunità locali, nei paesi in via di sviluppo e sulle zone afflitte da crisi sociali ed ambientali. 
Tutte le aziende, indipendentemente dal settore di appartenenza, possono mettere in atto azioni a tal riguardo.

SDG 2

Per supportare l’SDG 2, le imprese possono, anche attraverso i progetti A Sustainable World, impegnarsi nella ricerca di tecnologie agricole innovative e nella diffusione di pratiche sostenibili relative alla produzione di alimenti, anche nella propria catena di fornitura. 
Inoltre, esse possono impattare positivamente sulle popolazioni locali, favorendo l’accesso ad un’alimentazione sana
Nonostante le imprese maggiormente coinvolte in questo obiettivo siano quelle che operano nel settore agricolo, tutte le aziende possono impegnarsi nella lotta alla fame.

SDG 12

Le aziende che desiderano contribuire al raggiungimento del SDG 12 con i progetti A Sustainable World, ed ottenere un vantaggio competitivo, hanno a disposizione molte possibilità di azione, soprattutto le imprese che operano nel settore alimentare. 
Ad esempio, le imprese potrebbero ritirare gradualmente dal mercato quei prodotti o servizi che richiedono un eccessivo consumo di energia e di risorse naturali, favorendo progressivamente l’impiego di materiali riciclabili e biodegradabili nei propri processi produttivi.

Progetti "A Sustainable World" avviati nel 2019
e operativi nel biennio 2021-2022

Parità di Genere SDG 5.1

Il Progetto di A Sustainable World intende operare su tre direttrici:

  1. aiutare a definire politiche aziendali che includano la dimensione di genere e promuovano l’uguaglianza e l’integrazione come valori della cultura aziendale dei Soci;
  2. garantire politiche salariali che assicurino pari livelli retributivi per uguali mansioni a prescindere dal genere dei Soci;
  3. istituire un sistema di contrattazione e di protezione dei dipendenti per integrare la dimensione di genere e combattere possibili discriminazioni nelle assunzioni, promozioni e nomine dei dirigenti e dei membri del consiglio di amministrazione nei Soci.

Avvio del Progetto: gennaio 2021
Fine Progetto: dicembre 2022

Gestione Sostenibile dell'Acqua SDG 6

Il Progetto di A Sustainable World intende operare su:

  1. interazione con l'acqua come risorsa condivisa;
  2. interazione con le risorse idriche, 
  3. luogo e modalità di prelievo, consumo e scarico dell'acqua;
  4. impatti correlati alle risorse idriche causati o a cui ha contribuito, o direttamente collegati ad attività, prodotti o servizi dell'organizzazione.

Avvio del Progetto: Febbraio 2021
Fine Progetto: Dicembre 2022

L'ESG Rating in Agricoltura

A Sustainable World soggetto rappresentativo di interessi generali delle Aziende Sostenibili e settoriale (la Sostenibilità) ha espresso un parere favorevole alla nascita e sviluppo dello schema della Angelo Freni & Partners STP denominato ESG-SDGs Rating© - Requisiti generali per la valutazione della Sostenibilità ESG-SDGs di un Sistema di Gestione Aziendale o di un Prodotto con i relativi ESG-SDGs Rating.
Lo schema è "significativo" sul piano socio-economico nel mondo dell'Agricoltura  e la sua rilevanza (non solo quantitativa) è "significativa" nell’area identificabile come prodotti agricoli o prodotti del mondo agroalimentare.

Avvio del Progetto gruppo informale di Pari: Ottobre 2019
Fine del Progetto: Dicembre 2022